adminfra

Circa fmarzolo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fmarzolo ha creato 96 post nel blog.
23 02, 2011

Luglio 2011: Summer School ABA-VB

Di |2021-10-22T15:25:57+02:0023.02.2011|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

Luglio 2011: Summer School ABA-VB Presso la scuola dell'infanzia Rodari del comune di Castel San Pietro, Bologna 11-22 luglio 2011 Summer School: sono state 2 settimane intensive rivolte ai bambini che abbiamo in carico come consulenti sia nelle scuole dell'infanzia sia nelle scuole primarie. Quest'anno una grande novità: sono stati presenti tirocinanti che  hanno potuto fare un'esperienza pratica e teorica sull'insegnamento basato sull'analisi del comportamento.  Anche quest'anno è stato possibile portare avanti e far crescere il progetto Summer School grazie all'impegno di tutti coloro che ci sostengono: un grazie di cuore alle famiglie, gli operatori ed alle realtà del sociale e dall'associazionismo che hanno voluto sostenerci: leggi qui chi sono stati i generosi sostenitori dell'edizione 2011.

19 12, 2010

Avvisami per iniziative

Di |2010-12-19T16:21:17+01:0019.12.2010|Costituzione|Commenti

Per tenervi informati su ogni iniziativa dell'associazione, abbiamo organizzato una mailinglist.   La mailinglist è disponibile unicamente attraverso il servizio di posta elettronica.   Per aggiungersi all'elenco è sufficiente inviare un messaggio a mailinglist-subscribe@paneecioccolata.com   Riceverete un messaggio di conferma, al quale E' NECESSARIO RISPONDERE, per confermare la richiesta, anche con un messaggio vuoto, l'importante è rispondere al mittente lasciando ogni carattere contenuto.   Per rimuovere il proprio indirizzo dalla mailing list, in modo analogo è sufficiente inviare un messaggio a mailinglist-unsubscribe@paneecioccolata.com   Per cambiare il proprio indirizzo con uno differente occorre fare entrambe le cose, ossia: 1. scrivere per l'iscrizione dalla nuova casella a mailinglist-subscribe@paneecioccolata.com 2. scrivere per la rimozione dalla vecchia casella a mailinglist-unsubscribe@paneecioccolata.com   Per entrambi i comandi riceverete richiesta di conferma, alla quale rispondere semplicemente, non ha importanza di cosa si mette nel messaggio.

28 11, 2010

Marzo-aprile 2011: Corso ADOS per uso clinico e per la ricerca

Di |2021-11-07T10:49:28+01:0028.11.2010|Iniziative concluse, Iniziative concluse, Supervisioni e formazione|Commenti

 Docente: Antonia Ayala International ADOS Trainer dell’University of Michigan Autism & Communication Center L’ADOS consiste di varie attività che forniscono contesti standard ed accattivanti e permettono all’esaminatore di osservare quei comportamenti che sono rilevanti ai fini diagnostici dell’autismo o del PDD. Questo assessment semistrutturato può essere utilizzato per valutare quasi tutti i soggetti con sospetto di sindrome autistica, dai più giovani e non-verbali agli adulti con buone capacità verbali e cognitive.    

8 09, 2010

Apicoltura

Di |2024-01-12T13:12:47+01:0008.09.2010|Pensieri liberi|Commenti

Sono arrivate le api!! Si possono vedere! Finalmente sono arrivate le nostre api. L’apicoltore Francesco ci ha procurato una splendida arnia da osservazione, una di quelle in cui ogni parete è in vetro con una copertura apribile per poter vedere cosa fanno, come stanno, quante sono le api che la abitano. Così possiamo finalmente invitarvi a vedere il nostro apiario, sempre indossando la indispensabile tuta con maschera e guanti!

22 08, 2010

Perchè facciamo analisi del comportamento

Di |2010-08-22T11:20:37+02:0022.08.2010|Pensieri liberi|Commenti

Una riflessione sul perchè facciamo analisi del comportamento, tratta dall'autobiografia di Skinner, pag 230 volume secondo intitolato: "The shaping of a behaviorist" ... ebbene sì è in 3 (tre) volumi ... "if I could speed the day when people would be better able to solve their problems because they knew more about themselves, we should all come out ahead"

21 08, 2010

Bolle di sapone

Di |2010-08-21T22:17:13+02:0021.08.2010|Pensieri liberi|Commenti

Ecco la ricetta di Ombretta per fare in casa le bolle di sapone, noi l'abbiamo usata alla Summer School e ... ne abbiamo finiti 10 litri.   1 parte di glicerina (aumentare la proporzione fino a 3 parti per avere bolle più resistenti)3 parti di detersivo piatti concentrato10 parti di acqua caldamescolare senza fare schiuma girando il contenitore alcune volte per aiutare la glicerina a sciogliersi e lasciar riposare almeno 10 ore prima di utilizzare.buon divertimento!

17 07, 2010

Luglio 2010: Summer School ABA-VB

Di |2024-01-12T13:03:00+01:0017.07.2010|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

Castel San Pietro Terme Con il contributo dell’Associazione di volontariato “Il giardino degli angeli” ONLUS www.ilgiardinodegliangeli.net e il patrocinio del comune di Castel San Pietro Terme l’associazione Pane e cioccolata ha organizzato la Summer School ABA-VB, un progetto educativo specificatamente indirizzato a bambini con Autismo e Disturbi della Comunicazione.

15 02, 2010

La prima volta al cinema

Di |2010-02-15T22:26:47+01:0015.02.2010|Pensieri liberi|Commenti

Ennesima domenica grigia ed umida. La proposta di mia sorella arriva piacevole ed inaspettata. C’ è un bel cartone animato alle 14 alla multisala di Casalecchio. Già, il cinema: sarà perchè non ci vado dai tempi di Ben Hur, ma non lo prendo mai in considerazione. O forse i bimbi sono ancora troppo piccoli ?

29 10, 2009

Download Pec PIR Partial Interval Data Recording

Di |2024-04-26T10:36:58+02:0029.10.2009|Le nostre pubblicazioni e traduzioni, Risorse|Commenti

PecPIR allows behaviors count for Partial Interval Data Recording /Momentary Time Sample / Frequency Count. PecPIR è un software Windows per il conteggio e la valutazione tramite il metodo Partial Interval Data Recording /Momentary Time Sample / Frequency Count. Questa valutazione consente di dare una quantificazione numerica alla presenza di un certo comportamento target, durante un dato lasso di tempo. How does PecPIR work? Pec PIR allows to record data for Partial Interval Recording, Frequency Count, and Momentary Time Sample. PecPIR helps you with scoring videos by splitting a running video file in pre-set time intervals called cycles. Open PecPIR and use the "Open movie file" to select the video file from you computer. You can use the Player buttons (start, pause, drag video left and right) to seek start and end position and using Set start/end buttons. The textbox close to "Set end" may be used to type endtime as hours: minutes:seconds,decimals. You can either write the end time time and press "Set end" or slide the player cursor and press "Set end". During your video observation you can use the keyboard keys and numbers to mark the moment when target behaviour occurs. You can also choose later if your data will be considered as PIR or Frequency Count. This is regulated by the button Partial interval recording / Frequency count. Recording events while in Momentary Time Sampling mode briefly pauses the video at the end of each cycle allowing to press one key for each behavior that was present at the end of the cycle. Press "Resume recording..." to unpause the program after scoring. If you make any mistakes you can click on the mistakenly added entry in the left timing list to remove it. If you need to add entries after the first scoring, you can restart the recording

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima