La informiamo che i dati personali e particolari da lei forniti e quelli che eventualmente fornirà anche successivamente formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
Per trattamento si intende la raccolta, registrazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distribuzione dei dati personali, ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni.
Titolare del trattamento e DPO
Il titolare del trattamento dati è Pane e Cioccolata APS (di seguito Associazione), con sede reperibile nella sezione “Documenti” del sito a questo link
Il Responsabile del trattamento dei dati a cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all’art. 13 del GDPR e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è il presidente in carica.
Finalità e modalità del trattamento e Consenso
L’Associazione, in veste di titolare del trattamento, tratta i dati personali liberamenti conferiti, esclusivamente per finalità istituzionali.
Il conferimento dei dati e il consenso al trattamento sono necessari per la instaurazione e la gestione del rapporto associativo: in mancanza di prestazione del consenso il rapporto non potrà essere perfezionato.
L’associazione non pubblicherà per fini commerciali i dati personali raccolti tramite i canali e i contatti istutuzionali, né li cederà per fini che non siano quelli istituzionali.
Periodo di conservazione
I dati personali verranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento delle attività istituzionali e per i successivi 10 anni salvo il più ampio termine previsto in base alla legge.
Diritti dell’interessato
L’interessato avrà in qualsiasi momento piena facoltà di esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente; potrà far valere i propri diritti rivolgendosi all’Associazione scrivendo all’indirizzo indicato nella sezione “Documenti” del sito.
I diritti dell’interessato sono quelli previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
L’interessato può:
– ricevere conferma dell’esistenza dei dati suoi personali e richiedere l’accesso al loro contenuto
– aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali
– chiederne la cancellazione