Cosa fa Pane e Cioccolata?
La nostra associazione è sorta allo scopo di mettere a frutto le competenze professionali e le esperienze di vita maturate dai soci fondatori in diversi anni di lavoro in campo educativo.
L’attività dell’associazione si è progressivamente centrata sulla presa in carico intensiva e precoce di bambini con diagnosi di autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo, secondo principi e metodologie educative esclusivamente basate sull’analisi del comportamento.
Come da oggetto del suo statuto, l’associazione opera sul territorio con lo scopo di supportare le famiglie nelle loro necessità educative, culturali e ricreative a favore dei figli, in particolare attraverso:
– consulenze pedagogiche e comportamentali in bambini e ragazzi con diagnosi di disturbo autistico
– supervisione e presa in carico di interventi educativi intensivi di stampo comportamentale in bambini in età prescolare e scolare
– seminari per la formazione
L’Associazione vuole inoltre costruire e mantenere rapporti di collaborazione con le realtà pubbliche, private e di volontariato presenti sul territorio. Da ottobre 2008 è stata attiva per una decina di anni una collaborazione con il Comune di Bologna, settore istruzione, per una consulenza continuativa in relazione all’integrazione scolastica di bambini con diagnosi di autismo. Questa collaborazione è ora conclusa ma è stata fondante per la nostra esperienze nelle scuole. Abbiamo importanti rapporti di collaborazione con associazioni del territorio: Il Giardino degli Angeli che ha sostenuto in maniera fattiva tutti i nostri progetti di Summer School dal 2010 al 2019, Angsa Emilia Romagna, che ha contribuito a numerose edizioni della Summer School e con cui siamo onorati di collaborare per progetti formativi e di recente l’Associazione Margherita che generosamente finanzia i gruppi sociali e il progetto Amici di Bologna.
