elena

Circa Elena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Elena ha creato 32 post nel blog.
12 08, 2021

Parent Training nel disturbo dello spettro dell’autismo

Di |2022-03-11T12:12:45+01:0012.08.2021|ABA come pratica basata sull’evidenza e la ricerca internazionale, Risorse|Commenti

Trovate di seguito le sintesi di alcuni capitoli del testo "Parent Training nel disturbo dello spettro dell'autismo. Guida pratica sui modelli di intervento evidence based" a cura di Giulia Giovagnoli e Luigi Mazzone, che Cinzia, RBT, ha preparato per la nostra pagina FB nell'agosto 2021. Grazie per il lavoro di sintesi e diffusione che ci ha regalato! Buono studio e buona lettura a tutti!           1 PARENT TRAINING e comportamenti problema.pdf 2 PARENT TRAINIG e selettivita_ alimentare.pdf 3 PARENT TRAINIG e toilet training.pdf 4 PARENT TRAINIG e autonomie personali.pdf  

15 06, 2020

Lettera Summer 2020

Di |2022-07-19T20:47:05+02:0015.06.2020|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

  Ci avete scritto per avere notizie della nostra Summer…   Condividiamo con tutti coloro che a diverso titolo sono interessati al progetto Summer School la lettera che abbiamo inviato alle famiglie e al gruppo di lavoro. Non è stata una scelta facile!   Care famiglie, cari tutti, abbiamo provato e aspettato fino a che non è stato evidente che non ce l’avremmo fatta… non riusciamo a organizzare la nostra Summer School per quest’anno, e ci dispiace. Ci dispiace non essere in grado di offrire ai nostri studenti un contesto di formazione, socializzazione e svago all’altezza delle loro aspettative. Ci dispiace non poter offrire alle famiglie uno spazio disegnato esclusivamente sulle esigenze dei loro ragazzi. Ci dispiace non poter garantire allo staff, agli educatori, ai tirocinanti, a noi consulenti un laboratorio di apprendimento e di insegnamento altamente specialistico e coerente in ogni suo dettaglio con l’analisi del comportamento applicata. Ci dispiace non poter approfittare della supervisione di Francesca e non poterne beneficiare poi per tutto l’anno a venire.

7 06, 2020

Schede didattiche e piani lezione

Di |2024-08-13T22:44:50+02:0007.06.2020|Materiali di supporto per early intervention e schede didattiche, Risorse|Commenti

Trovate di seguito i bellissimi materiali preparati per la nostra pagina Facebook da Alessia, Silvia, Elena, Desirée, Simona. Grazie di cuore per aver condiviso con noi il frutto del loro lavoro e le loro bellissime schede! Queste attività didattiche sono state preparate per alunni con età, necessità educative e competenze verbali molto diverse tra loro. Speriamo che troviate in questo materiale, preparato con cura e archiviato con attenzione tanti spunti per il vostro lavoro didattico ed educativo, ma vi preghiamo di ricordare: Un foglio programma, una scheda didattica o un piano lezione NON sostituiscono un buon consulente e se volete usare questo materiale... citate sempre la fonte! buon lavoro! Abbinamenti Abbinamenti colore .pdf Abbinamenti forme .pdf Abbinamenti identici .pdf Abbinamenti non identici.pdf Abbinamenti parola immagine .pdf COSTRUIAMO UN MEMORY - Silvia L.pdf pimpa-Silvia L.pdf 3 Fiorista schede ci.pdf 4 Parrucchiere puzzle.pdf 5 abbina animali.pdf 5 Tombola animali malati guariti.pdf 5 Veterinario schede ci.pdf Tombolememory vocali.pdf Giochino.pdf Abbinamenti 2023-03 collega il pezzettino.pdf ombre.pdf Pregrafismo.pdf scheda esemplari identici.pdf scheda esemplari simili.pdf scheda riempimento.pdf schede abbinamento colori.pdf schede parola immagine.pdf selezionare esemplari.pdf tombola ombre ombre.pdf Attività laboratoriali Attivita 1 sale sensoriale .pdf Attivita 2 pittura con il sale.pdf Attivita 3 travasi con l'acqua .pdf Attivita 4 coloriamo le uova .pdf Lavoretto costruiamo un garage.pdf Lavoretto pizza puzzle quantita numero.pdf Attività laboratoriali 20 Novembre.pdf Conversazione e comportamento verbale complesso Joy story_piano lezione Silvia L.pdf GIOCA E IMPARA 1 dalla descrizione al ragionamento astratto.pdf GIOCA E IMPARA 2 dalla descrizione al ragionamento astratto.pdf Snack Attack_piano lezione conversazione su video SilviaL.pdf THE PRESENT schema lezione video Silvia L.pdf MOUSE FOR SALE schema lezione video Silvia L.pdf give in to giving_piano lezione conversazione su video watch your feeling_piano lezione conversazione su video schema-guida-piano-lezione-inferenze-cinema.pdf schema-guida-piano-lezione-inferenze-bici.pdf schema-guida-piano-lezione-inferenze-miopia.pdf schema-guida-piano-lezione-inferenze-sonno.pdf schema-guida-piano-lezione-inferenze-pipi-a-letto.pdf schema-guida-piano-lezione-inferenze-incidente.pdf   Didattica e adattamento programmazione curricolare scuola primaria Ascolto e comprensione

5 05, 2020

Proposta di supervisione dell’esperienza di tirocinio per Analisti del Comportamento

Di |2024-10-26T19:11:51+02:0005.05.2020|Supervisioni e formazione|Commenti

Da giugno 2020 a settembre 2021 abbiamo offerto supervisione a studenti nel loro percorso di certificazione come BCBA e BCaBA. I moduli di supervisione hanno permesso l'invio dei documenti entro il mese di ottobre 2021. Gli iscritti a formazioni approvate per la V Task List hanno potuto sostenere l’esame del BACB fino a tutto il 2022, in inglese, con le opportune integrazioni. Dopo dicembre 2022 la certificazione come BCBA e BCaBA non è più stata disponibile in territori al di fuori di USA, Canada e Australia.

27 11, 2019

Team Teach Basic Training

Di |2022-09-05T14:33:55+02:0027.11.2019|Iniziative concluse, teamteach|Commenti

Dal 2012 proponiamo ogni anno almeno un ciclo di formazione di tre giornate sulla guida protettiva e l’approccio funzionale al comportamento problema conAlastair Reid, Team Teach Ltd: Principal Tutor e l'assistenza di Elena Clò, Analista del Comportamento BCBA e Team Teach Intermediate Tutor, assicurando anche la possibilità di mantenere la certificazione Team Teach attraverso la specifica giornata di Refresher. Alunni con necessità educative speciali e difficoltà di comunicazione, in particolare soggetti con autismo, possono presentare comportamenti problema gravi verso altri o se stessi. Un approccio funzionale derivato dall’Analisi del Comportamento offre la possibilità di impostare un intervento per la sostituzione del comportamento maladattivo. Durante l’insegnamento, gli adulti coinvolti possono comunque trovarsi in situazioni di emergenza. In questi casi, è di fondamentale importanza per la tutela dell’alunno, di se stessi, degli altri e dell’ambiente, la conoscenza di tecniche di guida protettiva che siano rispettose della dignità della persona ed efficaci nel posizionamento in sicurezza. Questo corso di formazione si propone di offrire, per la prima volta insieme e sul territorio italiano, strumenti sia pratici sia concettuali per la prevenzione del comportamento problema e per la gestione fisica e in sicurezza della crisi. L’insegnamento di tecniche di guida protettiva (TEAM TEACH) è radicato in un approccio olistico di de-escalation e riduzione del rischio che vuole promuovere e sostenere l’adattamento sociale. Accreditato dal British Institute of Learning Disabilities (BILD) e premiato dal Dipartimento dell’Educazione e della Salute del Regno Unito per lo standard di formazione, il TEAM TEACH è il modello d’intervento per la riduzione del rischio in contesti educativi maggiormente diffuso in Inghilterra. E’ prevista un’alternanza di momenti di formazione frontale e attività in piccolo gruppo e esercizio fisico e simulazioni in coppie. La formazione frontale avverrà in italiano e per le sezioni in inglese è garantita una traduzione specialistica. A CHI E’ RIVOLTO Il

3 08, 2016

Workshop Francesca degli Espinosa autunno 2019

Di |2022-09-04T20:00:53+02:0003.08.2016|Iniziative concluse, Workshop|Commenti

Si è concluso il ciclo di workshop teorici e pratici con Francesca degli Espinosa, con tutto il cuore va un ringraziamento ai partecipanti, allo stuolo di BCBA e di RBT che hanno partecipato all’organizzazione e collaborato nella gestione di materiali e accoglienza ma sempre e soprattutto…. a Francesca! Ecco un ricordo di questa edizione Trovate tutti i dettagli organizzativi e il programma cliccando su “leggi tutto”, subito sotto alla foto qua di seguito e nel menu a sinistra potrete leggere e compilare il modulo di iscrizione. Come tutte le iniziative dell’Associazione anche il ciclo di ws di Francesca è riservato ai soci. Il versamento della quota associativa avverrà in contanti al momento della registrazione. La quota per l’anno sociale, che va dal 1 settembre al 31 agosto per ogni anno sociale, è di 20 euro.  

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima