adminfra

Circa fmarzolo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fmarzolo ha creato 96 post nel blog.
17 11, 2023

Refresher Team Teach Trainer – Italy

Di |2024-11-17T16:10:43+01:0017.11.2023|Iniziative concluse, teamteach|Commenti

I trainer Team Teach si ritrovano ogni anno per una giornata di refresher per il mantenimento della certificazione. Abbiamo condiviso una giornata densissima di contenuti e per fare insieme il bilancio su un progetto che sta crescendo e diffondendosi. Gli strumenti che il training Team Teach può offrire ai contesti educativi, formativi, assistenziali e di cura della persona sono solidi e rispondono a un ventaglio ampio di esigenze. Grazie ad Alastair Reid che ci supporta da sempre in questo percorso di formazione con cura e dedizione, grazie a tutti i trainer chesi sono impegnati in questo anno per la diffusione del Team Teach su tutto il territorio italiano e… arrivederci all’anno prossimo!

8 08, 2023

Progetti 2023

Di |2023-08-08T11:25:20+02:0008.08.2023|Attività e progetti|Commenti

Dopo la pausa forzata della pandemia i nostri progetti sono partiti con ancora maggiore entusiasmo e tanto supporto da soci e amici della nostra associazione. Tra il 2022 e il 2023 siamo riusciti a stabilizzare i gruppi di gioco e di training alle abilità sociali per bambini e ragazzi con diagnosi di autismo di tutte le età. Abbiamo replicato il training alle abilità comunicative precoci per bambini a elevata probabilità di diagnosi di autismo come i fratellini e sorelline di bambini con diagnosi e abbiamo saputo fare tesoro dei 10 anni di Summer School! Accumulare formazione specialistica, seminare esperienze, capitalizzare sulle risorse della comunità, valorizzare le tirocini e collaborazione con le Università sono stati gli ingredienti per un anno ricco di soddisfazioni! Trovate in questa presentazione una breve sintesi dei nostri progetti, buona lettura!

2 07, 2023

Workshop Greg Hanley 2023

Di |2023-07-02T01:10:16+02:0002.07.2023|Iniziative concluse, Workshop|Commenti

A maggio e giugno 2023 abbiamo avuto l'onore e il piacere di ospitare Greg Hanley per la condivisione degli ultimi aggiornamenti sul processo di Analisi Funzionale Sintetizzata (PFA) e di trattamento Skill Based (SBT). Siamo grati al professor Hanley e felici di aver ospitato questo evento con la traduzione simultanea in italiano da parte di Maurizio Boni e Silvia Ottaviani. A prestissimo!! Faremo di tutto perchè la prossima volta possa tornare a essere di persona!

13 04, 2023

Competenze socio emotive e TIP

Di |2023-04-13T22:07:32+02:0013.04.2023|Le nostre pubblicazioni e traduzioni|Commenti

È stato pubblicato sul numero di Aprile 2023 del Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo il progetto di ricerca portato avanti nel contesto dei nostri Gruppi Sociali. Lo studio mostra la possibilità di insegnare abilità e competenze di tipo socio-emotivo in contesto di piccolo gruppo a studenti con disturbo dello spettro autistico (ASD) attraverso un modello integrato con la Teaching Interaction Procedure (TIP). Nello studio vengono presentati strumenti e strategie specifiche di insegnamento per sostenere l’apprendimento di abilità sociali complesse e correlate alle capacità di codifica e decodifica emozionale a studenti con ASD, per ulteriori informazioni contattateci! 2023-04 sintesi articolo tip integrata.pdf

21 12, 2022

ESDM Advanced Training

Di |2022-12-21T22:42:24+01:0021.12.2022|Iniziative concluse, Workshop|Commenti

In ottobre 2022 si è tenuto presso lo studio di Federica il corso ESDM Advanced Training con Cynthia Zieruth-Ursu di Early Days Autism Center. 5 giorni che si sono alternati tra l'approfondimento teorico e il lavoro supervisionato con una adorabile piccola amica che non ha mancato di insegnarci la pazienza, la cura dei dettagli e l'ascolto nel lavoro educativo. La supervisione di Cynthia, l'incoraggiamento e la precisione dei suoi feedback ci hanno permesso di padroneggiare ed integrare al meglio le strategie di insegnamento naturalistico proprie del modello ESDM nella nostra pratica quotidiana di comportamentisti "duri e puri". Uno scambio proficuo ed arricchente, litri di caffè e la condivisione di un unico obiettivo: l'offerta di un trattamento efficace per tutti i nostri studenti. Federica Battaglia, Silvia Lanzoni, Enza Delli Priscoli, Danila Rubino e Federica di Pietro hanno partecipato a questa prima edizione lungamente attesa dopo gli anni di pandemia. Grazie Cynthia per il supporto e la formazione che ci hai offerto anche in questa occasione. Stiamo gia programmando la prossima!

21 12, 2022

Corso Team Teach Trainer – Italy

Di |2022-12-21T22:20:02+01:0021.12.2022|Iniziative concluse, teamteach|Commenti

A novembre 2022 si è finalmente tenuto il primo corso per Intermediate Trainer Team Teach in Italia. 12 corsisti, molti dei quali amici e colleghi BCBA, si sono riuniti a Bologna per quattro intensi giorni di formazione con Alastair Reid, Team Teach Principal Trainer. Sono state giornate intense e cariche di entusiasmo e di fiducia per la nascita di un nuovo gruppo di trainer a cui sarà affidata la diffusione del modello Team Teach sul territorio italiano. Sappiamo di poter contare sulla guida di Alastair e di tutto il gruppo Team Teach, ma siamo consapevoli della responsabilità che ci è affidata. Dall'Emilia Romagna il gruppo più numeroso: i nuovi Intermediate Trainer che vanno finalmente ad affiancare Elena Clò sono: Luca Urbinati, psicologo BCBA di Rimini e referente Team Teach per Pane e Cioccolata, Elena Pace, insegnante e BCBA di Ferrara, Federica Battaglia, psicologa e BCBA di Bologna, insieme a Michela Marchesini, esperta educatrice che ha da subito contribuito con calore ed entusiasmo al nostro gruppo di lavoro. Grazie a tutti i colleghi che hanno permesso il successo di queste giornate! Ciascuno di noi ha voluto investire in una scommessa sul futuro dei nostri servizi educativi ed assistenziali in un'ottica di supporto al comportamento positivo. Grazie ad Alastair per il sostegno e la guida che non ci ha mai fatto mancare, ma... non credere di liberarti di noi tanto facilmente!

12 10, 2022

FORMAZIONE ABA online con Emily Kerwin, BCBA-D

Di |2023-10-12T20:36:17+02:0012.10.2022|Iniziative concluse, Workshop|Commenti

E' un onore e un piacere ospitare la formazione proposta da Emily Kerwin su alcuni dei temi che quotidianamente toccano il nostro lavoro con alunni con necessità educative specialistiche e che possono influenzarne l'efficacia in maniera significativa. Durante il ciclo di 3 incontri verranno affrontati il supporto alle famiglie, il supporto a colleghi e altri professionisti in analisi del comportamento e l'ampliamento delle preferenze degli studenti, tre tematiche cardine per lo sviluppo di programmazione efficaci, sostenibili e basate sull'evidenza scientifica. Il training è specialmente disegnato per analisti del comportamento certificati BCBA e BCaBA ed offre la possibilità di acquisire 3 crediti CEU per ogni incontro (etica, supervisione e generali), ma è aperto a tutti coloro che sono a diverso titolo coinvolti nell'insegnamento e nella presa in carico di alunni con diagnosi di autismo e disturbi della comunicazione. Il Dr. Emily Kerwin, Ph.D., BCBA-D, LBA-NYS, LABA-MA, ha iniziato la sua carriera nel campo dell’analisi del comportamento applicata lavorando in programmi domiciliari che utilizzavano l’analisi B.F. Skinner del comportamento verbale. Dr. Kerwin ha iniziato a lavorare con la Carbone Clinic nel 2003 come uno dei tre insegnanti iniziali e principali, assunti quando ha aperto la clinica. Durante il suo periodo presso la Carbone Clinic ha lavorato come insegnante, istruttore capo, consulente OutReach e, più recentemente, chief operating officer, con il compito di gestire interventi domiciliari ABA attraverso la Carbone Clinic in Massachusetts. Nel 2011 ha conseguito un Dottorato in analisi del comportamento applicato presso il Simmons College di Boston, MA. Nel corso della sua carriera, il Dr. Kerwin è stata autrice di diversi articoli di riviste peer reviewed, presentati a conferenze nazionali e internazionali, e ha sviluppato programmi efficaci per bambini, adolescenti e adulti con autismo e disabilità dello sviluppo. Nel 2019, il Dr. Kerwin è stato premiato con il Clinical Supervisor Award in

5 08, 2022

PEC PIR – Partial Interval data recording (2022-08)

Di |2022-08-05T16:28:45+02:0005.08.2022|Risorse|Commenti

Trovate di seguito una breve presentazione delle funzionalità di PEC PIR, lo strumento che utilizziamo per effettuare lo scoring e di conseguenza l'analisi dei dati derivati da registrazioni video. E' possibile scaricarlo e utilizzarlo gratuitamente. Non esitate a contattarci per chiarimenti e approfondimenti! 2022 PeC-PIR intro Per scaricarlo: vedi qui

28 01, 2022

Workshop online Justin Leaf (marzo 2022)

Di |2022-03-13T21:56:52+01:0028.01.2022|Iniziative concluse, Workshop|Commenti

Approcci analitico comportamentali all’insegnamento delle abilità sociali in ASD Workshop online di 2 giornate online presentato da: Justin B. Leaf, Ph.D., BCBA-D Co-direttore della ricerca, direttore della formazione per l’Autism Partnership Foundation e professore all’Endicott College. Date: venerdì 11/03, sabato 12/03 2022, orario 15-21. Sono previsti 12 crediti CEU per consulenti certificati BCBA e BCaBA. English Version Traduzione simultanea a cura di Maurizio Boni e Silvia Ottaviani. Come tutte le iniziative dell’Associazione il workshop è riservato ai soci. Tutti coloro che non siano ancora soci di Pane e Cioccolata per l’anno sociale in corso (1 settembre – 31 agosto), dovranno integrare con la quota associativa annuale. Per iscriversi all’associazione è necessario acquistare assieme a questo workshop anche la voce “Iscrizione associazione”, e concludere il pagamento di entrambi seguendo le istruzioni che vi arriveranno in seguito al completamento dell’ordine.

17 12, 2021

Come utilizzare L’ESDM in famiglia. Sally Rogers

Di |2022-03-10T15:36:35+01:0017.12.2021|ABA come pratica basata sull’evidenza e la ricerca internazionale, Risorse|Commenti

Quella che segue è la sintesi del libro, da subito classico "Un intervento precoce per il tuo bambino con autismo. Come utilizzare L’ESDM in famiglia" pubblicato anche nella traduzione italiana nel 2015. Ricco di spunti pratici ed operativi, tabelle e proposte di griglie di osservazione e prese dati si presenta come uno strumento utile alla programmazione di interventi intensivi e precoci che prevedano il massimo coinvolgimento della famiglia. L’obiettivo è creare molte opportunità di apprendimento e favorire l’interazione naturale con il nostro bambino anche nelle routine quotidiane per «sviluppare una danza reciproca con il nostro bambino». Grazie a Cinzia per aver preparato per noi questa sintesi che è anche una guida e un invito alla lettura di questo splendido ed accessibile libro!

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima