adminfra

Circa fmarzolo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fmarzolo ha creato 96 post nel blog.
10 07, 2016

Summer School 2016

Di |2021-11-07T11:11:44+01:0010.07.2016|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

Si è appena conclusa la Summer School 2016. Con grande gioia ed un po' di commozione possiamo celebrare un progetto che è arrivato alla sua settima edizione ed è ancora fonte di grande crescita e soddisfazione per tutti noi e per i nostri alunni. Abbiamo ospitato più di trenta studenti con diagnosi di autismo che insieme ai loro educatori hanno potuto sperimentare nuove attività, interessi, strategie di insegnamento e contesti di inserimento e socializzazione. Tutto questo è stato reso possible dalla tenacia e dall'impegno di un gruppo di lavoro che ogni anno si fa più numeroso e più qualificato, dall'accurata supervisione e formazione offerta da Francesca degli Espinosa, dal sostegno concreto e fattivo delle Associazioni e degli Enti che in ogni momento ci hanno dimostrato fiducia e stima. Grazie quindi alle famiglie e ai bambini che hanno partecipato! Grazie ai donatori che hanno sostenuto il nostro progetto: Associazione Il Giardino degli Angeli ONLUS Angsa Bologna Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore ONLUS CEFLA Imola Grazie ai referenti istituzionali che hanno reso possibile e affiancato in ogni necessità organizzativa la nostra Summer: Isabella Conti Sindaco del Comune di San Lazzaro di Savena Claudia D'Eramo Vice Sindaco e assessore al Welfare Andrea Raffini responsabile dell’area Scuola e Innovazione Sociale Piera Carlini responsabile del Settore Integrazione Sociale Minori Francesca Laraspata referente territoriale del Settore Integrazione Sociale Minori Ilia Maino responsabile del Settore Servizi Scolastici Con la collaborazione degli uffici Settore Servizi scolastici, Settore Servizi Informatici e Ufficio Manutenzioni Silvana Loiero Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo 1 di San Lazzaro di Savena Alle società sportive Polisportiva Sport 2000, U.S. Zinella C.S.I., Polisportiva Paolo Poggi che hanno curato le attività in acqua del pomeriggio con grande professionalità e cura per tutti i nostri alunni a tutto lo staff di coordinamento, agli educatori registrati RBT con cui

7 11, 2015

Summer school 2015

Di |2024-01-12T13:06:00+01:0007.11.2015|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

Summer School 2015   Si è concluso con gioia e soddisfazione anche quest'anno il progetto Summer School ABA-VB 2015. Abbiamo accolto 33 alunni con diagnosi nello spettro autistico tra i 3 e i 17 anni. Tutti avevano già un intervento ABA-VB attivo e supervisionato da consulenti certificati. Gli obiettivi prioritari del nostro progetto sono disegnare ambienti educativi altamente specializzati sulla base delle esigenze individuali di alunni con età, competenze e livelli di funzionamento molto diversi ed offrire loro il miglior intervento, garantendo la massima integrità di trattamento da parte di educatori formati e supervisionati.     Perchè questo sia possibile ci siamo impegnati a garantire la formazione in situazione di tutto il personale educativo, a sostenere l’avanzamento professionale e ad assicurare supervisione qualificata e regolare allo staff in corso di registrazione RBT. Durante la Summer School ci impegnamo ad offrire agli alunni opportunità di socializzazione, interazione con i pari e insegnamento in gruppi classe omogenei per livelli di funzionamento e progettati nel rispetto della ricerca educativa specialistica. Ma non sono solo i nostri alunni a beneficiare delle settimane di Summer! Noi stessi ci assicuriamo una formazione e supervisione d'eccellenza secondo un modello coerente che sostiene il nostro gruppo di consulenza, lo staff educativo ed i tirocinanti.       Il progetto Summer School si avvale della supervisione e della consulenza continuativa di 7 analisti del comportamento certificati BCBA: Valentina Bandini Elena Clò Silvia Cottitto Erika Leonetti Monica Mercatelli Paola Nobile e da quest'anno Federica Battaglia   e della consulenza di Francesca degli Espinosa BCBA-D.     Per questa straordinaria esperienza di crescita personale e professionale ringraziamo con tutto il cuore i bambini e le loro famiglie, gli educatori esperti che si sono messi in gioco con la formazione per la registrazione RBT, i tirocinanti che hanno seguito con fiducia e grande rispetto le programmazioni educative di

23 08, 2015

2015 Summer School ABA VB: ringraziamenti, materiali e documentazione

Di |2021-07-07T10:29:03+02:0023.08.2015|Iniziative concluse|Commenti

Si è concluso con gioia e soddisfazione anche quest’anno il progetto Summer School ABA-VB 2015. Abbiamo accolto 33 alunni con diagnosi nello spettro autistico tra i 3 e i 17 anni. Tutti avevano già un intervento ABA-VB attivo e supervisionato da consulenti certificati. Gli obiettivi prioritari del nostro progetto sono disegnare ambienti educativi altamente specializzati sulla base delle esigenze individuali di alunni con età, competenze e livelli di funzionamento molto diversi ed offrire loro il miglior intervento, garantendo la massima integrità di trattamento da parte di educatori formati e supervisionati.

18 03, 2015

Workshop 2015 Marzo 2015 Greg Hanley

Di |2021-11-25T11:28:00+01:0018.03.2015|Iniziative concluse, Workshop|Commenti

Si è appena concluso il workshop del professor Hanley su collaborazione e disturbi del sonno e il workshop per professionisti sull’analisi funzionale.   Grazie di cuore al professor Hanley per la grande disponibilità, professionalità e umanità che ha dimostrato, un esempio per tutti noi e una guida nel nostro lavoro, a presto! Trovate tutto il materiale e alcune traduzoni in italiano a questo link http://practicalfunctionalassessment.com/implementation-materials/ Western New England University University of Massachusetts Medical School Analisi funzionale e trattamento dei problemi di comportamento in autismo   Bologna, Hotel NH De La Gare, Piazza XX Settembre, 2 http://www.nh-hotels.it/hotel/nh-bologna-de-la-gare Le iscrizioni sono aperte fino al 14 febbraio 2015, e sono effettive solo a quota versata. WORKSHOP TEORICO-PRATICO INDIRIZZATO A UN PUBBLICO DI PROFESSIONISTI E’ prevista la partecipazione di alunni con diagnosi di autismo e la conduzione di analisi funzionali sintetizzate in vivo nei pomeriggi di entrambe le giornate. L’osservazione avverrà via videocamera nella sala adiacente e sarà possibile discutere procedure e risultati in un secondo momento. Traduzione simultanea in lingua italiana in cuffia.   Scarica volantino italiano         English page            

23 03, 2013

Summer school 2013

Di |2021-10-22T15:25:18+02:0023.03.2013|Iniziative concluse, Summer School|Commenti

Grazie allo sforzo organizzativo e alla grandissima disponibilità dei nostri referenti istituzionali e alla generosità dei donatori che ci sostengono con la loro stima e il loro importante impegno finanziario, anche quest’anno ci è possibile organizzare la Summer School.    Leggi qui un articolo di quotidiano locale

3 09, 2012

Workshop 2013 Vincent J. Carbone, BCBA-D

Di |2021-11-25T11:30:34+01:0003.09.2012|Iniziative concluse, Workshop|Commenti

Si è concluso il workshop di Vincent J. Carbone “Insegnare il  comportamento verbale ad alunni con autismo e altre disabilità”. da tutto lo staff, dai partecipanti e da Elena e  Francesca che lo hanno organizzato un grazie di cuore!     Workshop di Vincent J. Carbone “Teaching verbal behavior to children with autism and other disabilities”, con servizio di traduzione simultanea. Il dott. Vincent J. Carbone è un analista del comportamento certificato con oltre 30 anni di esperienza nella programmazione dell’insegnamento per persone con autismo e disturbi dello sviluppo. La clinica da lui diretta a New York offre quotidianamente a più di 40 alunni servizi educativi fondati sull’analisi del comportamento applicata. Il dott. Carbone insegna presso diverse università statunitensi e pubblica regolarmente ricerche in numerose riviste peer reviewed. Dopo il successo del 2010, è la terza volta che il professor Carbone porta in Italia il suo workshop introduttivo, centrato sull’insegnamento del comportamento verbale a bambini con autismo sulla base dell’analisi skinneriana del linguaggio Scarica volantino italiano         Download English flyer    

17 06, 2012

Immagini e documenti sulla Summer School 2012

Di |2012-06-17T19:33:54+02:0017.06.2012|Iniziative concluse|Commenti

Riportiamo di seguito una piccola parte della documentazione che abbiamo prodotto ed un articolo di stampa locale.   Giugno 2012 Speriamo che la condivisione della nostra esperienza possa contribuire al lavoro di molti, non esitate a contattarci per saperne di più.   Articolo di stampa locale   Orario della giornata   Distribuzione degli spazi   Programmazione laboratori   Esempio piano lezione     Luglio 2012   Articolo di stampa locale   Distribuzione degli spazi   Programmazione laboratori

1 10, 2011

Workshop Aprile 2012 Teaching verbal behavior to children with autism and other disabilities, Vincent J. Carbone, BCBA-D

Di |2024-02-01T23:16:06+01:0001.10.2011|Iniziative concluse, Workshop|Commenti

Workshop di Vincent J. Carbone “Teaching verbal behavior to children with autism and other disabilities”, con servizio di traduzione simultanea. Il dott. Vincent J. Carbone è un analista del comportamento certificato con oltre 30 anni di esperienza nella programmazione dell’insegnamento per persone con autismo e disturbi dello sviluppo. La clinica da lui diretta a New York offre quotidianamente a più di 40 alunni servizi educativi fondati sull’analisi del comportamento applicata. Il dott. Carbone insegna presso diverse università statunitensi e pubblica regolarmente ricerche in numerose riviste peer reviewed. Dopo il successo del 2010, è la seconda volta che il professor Carbone porta in Italia il suo workshop introduttivo, centrato sull’insegnamento del comportamento verbale a bambini con autismo sulla base dell’analisi skinneriana del linguaggio.

26 04, 2011

Facciamo il pollaio?

Di |2011-04-26T21:51:07+02:0026.04.2011|Pensieri liberi|Commenti

Il nostro pollaio è bellissimo. Pensavamo di prendere qualche gallina, nessuna ricerca di gallina di razza, uova e basta. Grandi? Piccole? Basta che si possano mangiare. Se sono piccole ne mangi due. Poi però... ci è arrivato il gallo. Alberto ci ha regalato un gallo splendido... Battista. Si chiama così. Un po' manesco con le galline, però bravissimo, le tiene tutte assieme, e probabilmente ci ha fatto più di un discorsetto, perché poi le galline han deciso di covare e... sono nati i pulcini! Bellini! Pio pio! Stanno bene le nostre galline! Attualmente abbiamo automatizzato l'apertura, e aggiunto una mangiatoia a tramoggia. Così ora l'apertura è verso mezzogiorno, il che aiuta ad avere la deposizione all'interno del pollaio, e non disperdere le uova, ma l'interruttore è sensibile alla luce, e così appena fa buio, e le galline vanno a letto (con le galline, appunto), la porta si chiude da sola. La volpe e la faina non saranno soddisfatte...

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Torna in cima