L’associazione offre percorsi formativi relativi all’analisi del comportamento applicata all’autismo indirizzata a insegnanti, educatori e genitori.
Nella formazione vengono affrontati i seguenti argomenti:
– I principi di base, l’evidenza scientifica, le caratteristiche dell’intervento ABA
– I livelli curriculari e il profilo dello studente
– Gli ambienti di insegnament: Natural Environment Teaching (NET) e il Discret Trial Teaching (DTT)
– I primi insegnamenti: dalla richiesta alla collaborazione
– Le competenze verbali: necessità e utilità della classificazione Skinneriana del linguaggio
– L’analisi del comportamento applicata alla riduzione dei comportamenti problema
L’esposizione prevede un’alternanza tra momenti di didattica frontale, brevi esercitazioni e visione di video.
Nella sezione risorse trovate una selezione delle slides, per informazioni e/o richieste di altri moduli formativi contattateci!
Ospitiamo periodicamente i workshop introduttivi e pratici di Francesca degli Espinosa e workshop di consulenti di rilievo internazionale, teniamo molto ai nostri buoni maestri e nella sezione iniziative potete trovare i dettagli delle prossime iniziative formative e degli eventi che abbiamo organizzato di recente.
Da febbraio 2010 è attivo un contratto di tirocinio con l’Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze della Formazione. Grazie a Stefania per averlo richiesto e a Silvia per la grande disponibilità che ha mostrato. Il tirocinio è interamente centrato su analisi del comportamento e autismo, con una particolare attenzione all’insegnamento individualizzato e all’integrazione scolastica.
Dal 2013 siamo diventati Provider dei crediti formativi per il BCBA con il codice OP 13-2411, è per noi un onore e un piacere poter contribuire alla crescita professionale dei BCBA italiani e non solo, contatteteci con nuove proposte e richieste di formazioni specifiche!