La nostra associazione è sorta allo scopo di mettere a frutto le competenze professionali e le esperienze di vita maturate dai soci fondatori in diversi anni di lavoro in campo educativo.
L'attività dell'associazione si è progressivamente centrata sulla presa in carico intensiva e precoce di bambini con diagnosi di autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo, secondo principi e metodologie educative esclusivamente basate sull'analisi del comportamento.
|
Leggi tutto...
|
Corso RBT FAD aprile-maggio 2021 |
|
|
|
Corso per Registered Behavior Technician® RBT FAD
A partire da venerdì 9 aprile fino a sabato 15 maggio 2021 riproporremo il corso RBT di 40 ore in Formazione a Distanza. Terremo il corso riservato ad un piccolo gruppo anche a distanza per garantire la massima individualizzazione e la possibilità di fare domande e approfondimenti in itinere.
Docenti:
Federica Battaglia, BCBA (responsible trainer)
Valentina Bandini, BCBA
Elena Pace, BCBA
Luca Urbinati , BCBA
|
Leggi tutto...
|
Ringraziamenti a V.J. Carbone |
|
|
|
Si è concluso il workshop di Vincent J. Carbone "Insegnare il comportamento verbale e altre abilità funzionali a persone con disabilità moderate e severe: Assessment e curriculum Essential for Living".
Grazie! E' stata una occasione formativa di cui siamo molto grati! La generosità, la chiarezza e la precisione del professor Carbone ci ha permesso di conoscere meglio e affrontare con fiducia il compito di impostare una programmazione funzionale.
Grazie a tutti i partecipanti, numerosi e sempre attivi nel porre domande e presentare esperienze, grazie a Kathleen che ci ha supportato con tutti gli aspetti tecnici e grazie di cuore a tutto lo staff che ha assicurato a tutti noi la migliore accoglienza possibile anche a... distanza!
Ma... non rinunciamo a sperare di poter tornare presto insieme a imparare e migliorare grazie alla guida dei nostri maestri, grazie professor Carbone, la aspettiamo!
|
Proposta di supervisione dell’esperienza di tirocinio valida per certificazione BCBA e BCaBA |
|
|
|
Abbiamo ricevuto alcune richieste di supervisione da parte di studenti che sono nel loro percorso di certificazione come BCBA e BCaBA. Trovate di seguito le informazioni generali per un percorso di supervisione che va da giugno 2020 a settembre 2021 e che prevede la possibilità di frequentare uno o più moduli.
La modulazione di incontri che trovate dettagliata nel documento informativo, completo di costi e programma dettagliato, permetterà l'invio dei documenti di supervisione entro il mese di ottobre 2021 per sostenere l’esame di certificazione in italiano sulla IV Task List entro il 31 dicembre 2021. Chi dovesse essere iscritto a formazioni che sono approvate per la V Task List potrà sostenere l’esame del BACB fino a tutto il 2022, in inglese, con le opportune integrazioni.
La proposta di calendarizzazione è relativa a un modello di 100 ore di tirocinio mensili come da indicazioni del Board
Trovate in questo documento PDF tutte le informazioni iniziali, e nel menù a sinistra trovate il form di iscrizione SPV BCBA da compilare.
|
|