Corso per Registered Behavior Technician® RBT FAD
A partire da venerdì 9 settembre fino a sabato 1 ottobre 2022 riproporremo il corso RBT di 40 ore in Formazione a Distanza. Terremo il corso riservato ad un piccolo gruppo anche a distanza per garantire la massima individualizzazione e la possibilità di fare domande e approfondimenti in itinere.
Docenti:
Valentina Bandini, BCBA (responsible trainer)
Federica Battaglia, BCBA
Luca Urbinati, BCBA
La formazione, della durata complessiva di 40 ore, ha lo scopo di fornire i contenuti teorici necessari per chi dovrà applicare interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) sotto la costante supervisione di un analista del comportamento con certificazione BCBA o BCaBA.
Il tecnico comportamentale RBT applica procedure individualizzate per l’aumento delle abilità adattive e diminuzione dei comporamenti problema, occupandosi di raccogliere dati e di assistere il supervisore BCBA in alcuni tipi di valutazione, come per esempio l’assessment delle preferenze.
Il corso è basato sulla Task List del Registered Behavior Technician™ ed è stato stilato per soddisfare le caratteristiche del corso di 40 ore per il titolo di RBT. Il programma viene fornito indipendentemente dal BACB® ed è riservato ai soci di Pane e Cioccolata.
Come tutte le iniziative formative il corso RBT è riservato ai soci dell’Associazione. L’anno sociale si conclude ogni 31 agosto, per questo anche chi è stato socio per il 2021-2022 dovrà nuovamente associarsi per il 2022-2023 e versare la quota annuale di 20€. Per l’iscrizione al corso RBT è necessario:
- Effettuare l’ordine di “Corso RBT FAD settembre 2022” aggiungendolo al carrello
- Aggiungere al carrello anche “Iscrizione all’associazione”
- Procedere completando l’ordine
- Ad ordine completato e inviato riceverete un riepilogo con un codice da inserire nella causale del bonifico
Non possiamo emettere fatture in quanto, come Associazione, riserviamo le nostre prestazioni ai soci, ma la ricevuta è un regolare documento fiscale.
Programma (link al PDF)
Lezione 1: venerdì 9 settembre ore 14-19; Federica Battaglia BCBA
- Descrizione dell’Analisi del Comportamento Applicata
- Ruolo dell’RBT
- Principi di base: rinforzo, punizione, estinzione
Lezione 2: sabato 10 settembre ore 8,30-13,30; Federica Battaglia BCBA
- Misurazione
- Gestione della documentazione
Lezione 3: venerdì 16 settembre ore 14-19; Valentina Bandini BCBA
- Assessment funzionale
- Funzioni comuni del comportamento
Lezione 4: sabato 17 settembre ore 8,30-13,30; Valentina Bandini BCBA
- Interventi basati sulla modifica degli antecedenti e delle conseguenze
- Procedure di estinzione e gestione della crisi
- Condotta professionale
Lezione 5: venerdì 23 settembre ore 14-19; Luca Urbinati BCBA
- Assessment delle competenze
- Assessment delle preferenze
- Rinforzo e token economy
Lezione 6: sabato 24 settembre ore 8,30-13,30; Luca Urbinati BCBA
- Prompting
- Procedure di insegnamento
Lezione 7: venerdì 30 settembre ore 14-19; Luca Urbinati BCBA
- Contesti di insegnamento (NET e DTT)
- Analisi del compito e concatenamento
- Sharing
Lezione 8: sabato 1 ottobre ore 8,30-13,30; Luca Urbinati BCBA
- Insegnamento delle abilità non verbali di base
- Il comportamento verbale
RESPONSIBLE TRAINER:Valentina Bandini
Le lezioni si svolgeranno in modalità videoconferenza su piattaforma ZOOM.
Per ricevere l’attestato è necessario partecipare al 100% delle lezioni (40 ore).
Costo: 400 euro, da corrispondere via bonifico bancario a favore dell’Associazione Pane e Cioccolata unitamente alla quota associativa annuale di 20 euro.