Visite







![]() | Oggi | 10 |
![]() | Ieri | 74 |
![]() | Settimana | 314 |
![]() | Mese | 1848 |
![]() | Tutto | 219774 |
Prime informazioni |
Pagina 1 di 16
Ci piace il nostro lavoro e ci piace farlo insieme a persone che condividono le nostre passioni, perchè crediamo che il nostro è un lavoro che non è solo un lavoro... Nella sezione Avvisi ai naviganti trovate contributi che riguardano anche attività ricreative e il quotidiano di alcuni di noi. Volete condividere spunti di riflessione? inviateci un breve testo e, compatibilmente con le esigenze di spazio e di contenuto, lo pubblicheremo.
Abbiamo tradotto una sezione del “Kit dei primi 100 giorni per famiglie con bambini piccoli che hanno da poco ricevuto una diagnosi di autismo” (edizione di luglio 2014). Ci piace perchè, pur non suggerendo modelli di trattamento specifici mette molto chiaramente l'accento sulla necessità che ogni famiglia coordini in prima persona l'intervento educativo del bambino, in uno spirito di piena collaborazione con i professionisti e gli educatori della squadra ma anche con una profonda attenzione ai dettagli ed al progresso misurabile. Ogni giorno facciamo del nostro meglio per dare un contributo in questa direzione ed i suggerimenti che leggete di seguito sono utili e concreti per i primi passi su questa strada lunga, faticosa ma spesso piena di soddisfazioni. Potete trovare l’originale completo sul sito dell’Associazione statunitense “Autism Speaks” www.autismspeaks.org Nonostante le necessarie diversità culturali e di tipologia di servizi offerti nella comunità la maggior parte di queste indicazioni possono essere un valido spunto di riflessione e sono indicazioni importanti per organizzarsi al meglio in un momento di grande stress e confusione per tutte le famiglie.
|