Visite







![]() | Oggi | 1 |
![]() | Ieri | 70 |
![]() | Settimana | 285 |
![]() | Mese | 1778 |
![]() | Tutto | 217101 |
Formazione e tirocini |
Nella formazione vengono affrontati i seguenti argomenti: - I principi di base, l'evidenza scientifica, le caratteristiche dell'intervento ABA - I livelli curriculari e il profilo dello studente - Gli ambienti di insegnament: Natural Environment Teaching (NET) e il Discret Trial Teaching (DTT) - I primi insegnamenti: dalla richiesta alla collaborazione - Le competenze verbali: necessità e utilità della classificazione Skinneriana del linguaggio - L'analisi del comportamento applicata alla riduzione dei comportamenti problema
L'esposizione prevede un'alternanza tra momenti di didattica frontale, brevi esercitazioni e visione di video. Nella sezione risorse trovate una selezione delle slides, per informazioni e/o richieste di altri moduli formativi contattateci! Ospitiamo periodicamente i workshop introduttivi e pratici di Francesca degli Espinosa e workshop di consulenti di rilievo internazionale, teniamo molto ai nostri buoni maestri e nella sezione iniziative potete trovare i dettagli delle prossime iniziative formative e degli eventi che abbiamo organizzato di recente. Da febbraio 2010 è attivo un contratto di tirocinio con l'Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze della Formazione. Grazie a Stefania per averlo richiesto e a Silvia per la grande disponibilità che ha mostrato. Il tirocinio è interamente centrato su analisi del comportamento e autismo, con una particolare attenzione all'insegnamento individualizzato e all'integrazione scolastica. |